TIMAC Fosfactyl D-CODER CONCIME GRANULARE MINERALE NP 3.22 KG. 40
Vasto assortimento di articoli e alimenti per Cane e Gatto. Dettagli
Acquista in totale sicurezza con PAYPAL
Acquista con Paypal, il metodo di pagamento più sicuro e garantito
Acquista con Paypal, il metodo di pagamento più sicuro e garantito
Spedizione con corriere espresso 1 giorno lavorativo
I nostri pacchi partono ogni giorno lavorativo, anche il giorno stesso se effettuato entro le 13:00
I nostri pacchi partono ogni giorno lavorativo, anche il giorno stesso se effettuato entro le 13:00
Politica dei resi
Restituzione dei prodotti acquistati entro 14 giorni.
Restituzione dei prodotti acquistati entro 14 giorni.
Descrizione
TIMAC Fosfactyl CONCIME GRANULARE MINELARALE NP 3.22 KG. 40
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Contiene Top-Phos
- Contiene MPPA D-Coder
- Gamma: D-Coder
- Tipologia: Minerale
- Forma Fisica: Granulare
- CONCIME CE Concime NP (CaO, SO3) 3-22 (8-18)
Composizione
- Azoto (N) totale 3%
- azoto (N) ammoniacale 3%
- Anidride fosforica (P2O5) solubile nel citrato ammonico neutro e nell’acqua 22%
- Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 17%
- Ossido di calcio (CaO) solubile in acqua 8%
- Anidride solforica (SO3) solubile in acqua 18%
Per il fosforo:
- Frazione di fosforo solubile in acqua non retrogradabile e sempre disponibile: per lo sviluppo iniziale dell’apparato radicale e per tutte le fasi di crescita vegetativa e produttiva delle piante (Fosforo TOP-PHOS)
- Frazione di fosforo solubile in citrato ammonico protetto dal complesso D-Coder (disponibile a domanda).
- La concimazione azotata stimola l’attività vegetativa, se questa non è supportata da un’adeguato
- apparato radicale la pianta entra in stress con conseguente:
- minor assorbimento dei nutrienti
- stress idrico e nutrizionale in levata
- squilibrio tra parte aerea e radicale
Per l’azoto:
- Lo sviluppo vegetativo delle prime fasi è tutto a carico delle sostanze di riserva (glutine e proteine)
- Successivamente la piantina è autonoma rispetto al seme e comincia l’assorbimento radicale
- Da novembre/dicembre inizia a manifestarsi la necessità di azoto
- In inverno si verificano maggiori perdite per dilavamento, denitrificazione e lisciviazione
- Scarsa attività dei batteri nitrificanti con le basse temperature
1) Membrana di rivestimento con funzione:
- protettiva
- attivatrice degli elementi nutritivi bloccati nel suolo
2) Fosforo protetto con “MPPA”:
- protezione dalla retrogradazione in suoli neutri/alcalini
- fosforo immediatamente disponibile per lo sviluppo iniziale dell’apparato radicale (frazione starter)
- fosforo disponibile a domanda, per completare lo sviluppo dell’apparato radicale, alla base di una
- buona ripresa primaverile
3) Azoto protetto con “MPPA”:
- Riduzione delle perdite per lisciviazione, denitrificazione, dilavamento
- azoto subito disponibile quando la piantina diventa autonoma dal seme
- nessun rischio di fito-tossicità sul seme/radice
4) Bio-stimolazione della radice e della microflora batterica:
- maggior sviluppo radicale
- stimolazione dell’attività microbica del terreno
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Nuovi prodotti Tutti i nuovi prodotti trending_flat
I nostri prodotti Tutti i prodotti trending_flat
Migliori vendite Tutte le migliori vendite trending_flat
feedback Segnala commento