LINFA VENTUREX 35L FUNGICIDA CITOTROPICO AD AMPIO SPETTRO DI AZIONE BASE DI DODINA ML. 250
Vasto assortimento di articoli e alimenti per Cane e Gatto. Dettagli
Acquista con Paypal, il metodo di pagamento più sicuro e garantito
I nostri pacchi partono ogni giorno lavorativo, anche il giorno stesso se effettuato entro le 13:00
Restituzione dei prodotti acquistati entro 14 giorni.
LINFA FUNGICIDA VENTUREX 35L 250 ML (dodina pura)
Composizione – Dodina 35% (=355 g/L) in sospensione concentrata
(SC).
Caratteristiche – Fungicida organico ad ampio
spettro d’azione che esplica attività preventiva e
curativa. Penetrando
velocemente nei tessuti vegetali (azione citotropica), sfugge al dilavamento delle
piogge
anche dopo poche ore dal trattamento. Grazie alla speciale formulazione in emulsione
concentrata
(fl owable), Venturex 35 L si distingue dai tradizionali formulati
in polvere bagnabile per la migliore
adesività e uniformità di distribuzione.
Modalità
d’impiego – Agitare prima dell’uso. Diluire in acqua
alle dosi indicate ed irrorare uniformemente
tutta la vegetazione, compresa
la parte interna. Applicare preventivamente alla comparsa delle condizioni favorevoli
allo sviluppo delle malattie o, curativamente, al manifestarsi dei primi sintomi.
Colture,
parassiti combattuti e dosi d’impiego per 10 litri d’acqua Melo, Pero:
in primavera/estate, contro Ticchiolatura in funzione preventiva, alla dose di ml
11-14 ogni 6-7 giorni; alla dose di ml 15-18, applicato entro 48 ore dall’inizio
della pioggia infettante, esplica una buona azione curativa;
Pesco, Albicocco,
Ciliegio: contro Monilia e Sclerotinia alla dose di ml 10-13. Effettuare almeno
3 trattamenti preventivi: all’apertura dei petali, alla fi ne della fi oritura,
alla caduta dei petali;
Pesco: contro la Bolla alla dose di ml. 18-23. Applicare
in autunno dopo la caduta delle foglie e in prefi oritura;
Ciliegio: contro
Cilindrosporiosi alla dose di ml. 13-15. Effettuare almeno 3 trattamenti preventivi,
ad intervalli di circa 10-15 giorni, iniziando subito dopo la fioritura;
Vite:
in primavera/estate, contro la Peronospora, alla dose di ml 13-20;
Fragola:
in primavera, contro la Muffa grigia e la Vaiolatura, alla dose di: ml. 8-14 per
i trattamenti preventivi; ml. 20 per i trattamenti curativi;
Insalata, Spinacio,
Sedano, Finocchio, Basilico, Carota, Ortaggi a frutto, Ortaggi a bulbo: in primavera/estate,
contro Peronospora, Alternariosi, Fusariosi e Antracnosi alla dose di: ml 13 per
i trattamenti preventivi; ml. 20 per i trattamenti curativi;
Patata: in primavera/estate,
contro Peronospora, alla dose di ml. 13-15;
Olivo: contro Occhio di pavone,
alla dose di ml. 15. Effettuare 2 trattamenti: il primo, in primavera, alla ripresa
vegetativa delle gemme;
il secondo, in autunno, tra la fi ne di settembre e
i primi di ottobre;
Nespolo: contro Ticchiolatura alla dose di ml. 10-13 intervenendo,
a seconda delle condizioni climatiche, dalla fase dei bottoni fiorali all’ingrossamento
del frutto;
Pioppo: per la difesa contro la Marssonina intervenire a fi ne
aprile e nella seconda metà di maggio alla dose di ml. 15-20, eventualmente ripetendo
il trattamento a distanza di 3-4 settimane; Floreali, Ornamentali: contro Alternaria,
Antracnosi, Cladosporosi, Fusariosi, Peronospora, Ruggine, Septoriosi e Ticchiolatura
che attaccano garofano, rosa, bulbose ed altre ornamentali, intervenire con la dose
preventiva di ml. 13, aumentandola a ml. 20 in caso di interventi curativi e ripetendo
ad intervalli di 7-10 giorni.
Compatibilità – Il prodotto
non è compatibile con i clorobenzilati e con i prodotti a reazione alcalina.
Le
miscele con prodotti emulsionabili a base di esteri fosforici e oli minerali possono
dar luogo a scarsa sospensibilità. Evitare i trattamenti con acque troppo fredde
e con temperature esterne prossime a 0°C.
Fitotossicità –
Per la Golden Delicious può essere fi totossico a dosi superiori allo 0,05%.
Periodo
di carenza – 10 giorni per tutte le colture.
feedback Segnala commento