BOTTOS ZOLLAVERDE MISCUGLIO SEMI PER PRATO SMERALDO CON LOIETTO E POA KG. 1
Vasto assortimento di articoli e alimenti per Cane e Gatto. Dettagli
Acquista in totale sicurezza con PAYPAL
Acquista con Paypal, il metodo di pagamento più sicuro e garantito
Acquista con Paypal, il metodo di pagamento più sicuro e garantito
Spedizione con corriere espresso 1 giorno lavorativo
I nostri pacchi partono ogni giorno lavorativo, anche il giorno stesso se effettuato entro le 13:00
I nostri pacchi partono ogni giorno lavorativo, anche il giorno stesso se effettuato entro le 13:00
Politica dei resi
Restituzione dei prodotti acquistati entro 14 giorni.
Restituzione dei prodotti acquistati entro 14 giorni.
Descrizione
BOTTOS ZOLLAVERDE MISCUGLIO SEMI PER PRATO SMERALDO CON LOIETTO E POA KG. 1
- Miscuglio di tessitura fine ideale per aree sportive o aree ricreazionali in pieno sole in climi continentali. Sconsigliato in forti condizioni d’ombra. Tappeto erboso costituito da un mix di cultivar americane, caratterizzate forte resistenza verso gli stress biotici ed abiotici in genere (malattie, estremi termici, siccità, ecc) e altre di origine europea resistenti al calpestio e con precoce germinazione. Smeraldo presenta una colorazione verde brillante. A piena maturità, si presenta molto denso, fine e uniforme. Risulta tollerante al Mal Bianco, al Filo Rosso, al Dollar Spot e al Microdochium nivale.
Composizione:
- 70% Loietto perenne Passion/Berlioz 1/Estella
- 30% Poa pratense SR 2100/SR 2150
Consigli Tecnici
Terreno
- tendente al sciolto, drenante e profondo
Periodo di semina
- da Febbraio a Novembre escludendo Giugno e Luglio. La germinazione può impiegare dai 4 ai 10 gg in diretta correlazione con le temperature del terreno (temperatura del suolo richiesta superiore agli 8°C)
Dosaggio Consigliato
- 30-40 g/m2. Le dosi massime sono consigliate in caso di trasemina con alte temperature e/o non perfetta lavorazione del letto di semina
Taglio
- a seguito della trasemina effettuare il primo taglio quando l’erba raggiunge i 6-8 cm e non asportare mai più del 30% ad ogni taglio. Dopo 40 gg dalla risemina, se possibile, ridurre la frequenza di taglio a 2 volte/settimana Nutrizione concimazione fosfatica alla semina e poi pianificazione di 4-6 concimazioni annue con al- meno 30 unità di Azoto mq/annui per salire fino a 40 Unità di Azoto mq/annui in caso di verde sportivo. In fase di manutenzione ordinaria limitare l’impiego di fertilizzanti a base di Fosforo per evitare la possibile proliferazione della Poa annua
Irrigazione
- all’impianto mantenere il letto di semina costantemente umido per non arrestare il processo di germinazione. Nel periodo estivo irrigare con 10 mm d’acqua ogni 2 gg. Se possibile, programmare nei mesi di Luglio e Agosto un’irrigazione termica da 1-2 mm ogni giorno intorno alle 11:00 (syringing)
Fitostimolazione
- programmare 4 trattamenti biostimolanti tra Luglio e Agosto per aumentare la tolleranza agli stress idrici ed evitare la riduzione dell’apparato radicale
Rigenerazione
- per le trasemine in ambito sportivo è importante usare macchine specifiche in grado di interrare anche su sodo la semente in modo che questa possa nascere con regolarità e uniformità. Impiegare Venere per le rigenerazioni nei periodi primaverili e/o di fine agosto, eseguendo un leggero verticut con asporto del feltro e successiva distribuzione di circa 30-40 gr/mq di miscuglio
Epoca di semina
- GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Nuovi prodotti Tutti i nuovi prodotti trending_flat
I nostri prodotti Tutti i prodotti trending_flat
Migliori vendite Tutte le migliori vendite trending_flat
feedback Segnala commento