SEMI DI PRATO ERBELLA TRIFOGLIO NANO GR. 500
Vasto assortimento di articoli e alimenti per Cane e Gatto. Dettagli
Acquista in totale sicurezza con PAYPAL
Acquista con Paypal, il metodo di pagamento più sicuro e garantito
Acquista con Paypal, il metodo di pagamento più sicuro e garantito
Spedizione con corriere espresso 1 giorno lavorativo
I nostri pacchi partono ogni giorno lavorativo, anche il giorno stesso se effettuato entro le 13:00
I nostri pacchi partono ogni giorno lavorativo, anche il giorno stesso se effettuato entro le 13:00
Politica dei resi
Restituzione dei prodotti acquistati entro 14 giorni.
Restituzione dei prodotti acquistati entro 14 giorni.
Descrizione
SEMI DI PRATO ERBELLA TRIFOGLIO NANO GR. 500
- Erbella Trifoglio Nano è una pianta perenne tappezzante con foglie trifogliate che consente di avere un vero e proprio tappeto erboso compatto, fitto e dallo sviluppo veloce per zolle. Adatta a climi temperati, preferisce terreni argillosi e di medio impasto, tuttavia si adatta bene anche a quelli sabbiosi, purché umidi. Tollera condizioni di mezz’ombra, ovvero 5/6 ore di sole diretto ed è quindi ideale per la semina sotto i grandi alberi o in spazi ombreggiati.
COMPOSIZIONE:
Miscuglio di Trifoglio repens nano. Le varietà possono variare ma mantengono le stesse caratteristiche.
Confezione da 500 grammi, utili per 150 mq di prato.
QUANDO SEMINARE
Il Trifoglio Nano si può seminare dal mese di marzo a tutto settembre e sono necessari 500 g di seme per ogni 150 mq di terreno.
PREPARAZIONE DEL TERRENO
Preparare il terreno con una concimazione di fondo, possibilmente con concime organico, quindi fresare, livellare e rastrellare.
COME SEMINARE
Seminare a spaglio in maniera uniforme. Rullare leggermente o comprimere con tavole il terreno per far aderire il seme e compattare la superficie.
IRRIGAZIONE
Annaffiare regolarmente e uniformemente tutti i giorni fino alla germinazione del seme (dopo 20-30 giorni). Eseguire le successive irrigazioni 2/3 volte la settimana secondo l’andamento stagionale in modo da evitare l’essiccamento o l’ingiallimento.
TAGLI
Il tappeto formato non necessita di falciature frequenti e regolari, si consiglia tuttavia un taglio quindicinale allo scopo di mantenerlo più basso ed omogeneo.
NOTE E CURIOSITÀ
Il Trifoglio nano appartiene alle Leguminose (Fabaceae) e quindi tra le radici si annidano batteri positivi che fissano nel terreno l’azoto dell’aria: di conseguenza non è necessario effettuare successive concimazioni per reintegrare le sostanze nutritive nel terreno.
Scheda tecnica
8 altri prodotti della stessa categoria:
Nuovi prodotti Tutti i nuovi prodotti trending_flat
I nostri prodotti Tutti i prodotti trending_flat
Migliori vendite Tutte le migliori vendite trending_flat
feedback Segnala commento